USI CIVICI

DATI ANAGRAFICI E FISCALI

Luogo e data di nascita: Curinga (CZ) 22.10.1966
   
Titoli di Studio: PhD (Dottore di Ricerca); Dottore Agronomo e Dottore Forestale
   
Stato giuridico: Libero Professionista – Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Cosenza – Timbro CS 332 Iscrizione 22.03.1995 Sez. A
   

Studio professionale:



87064 Corigliano-Rossano (CS) Area Urbana Rossano Via Interzati 40
www.rsabatino.it
e-mail: sabatino@rsabatino.it
PEC: r.sabatino@epap.conafpec.it
   
Mobile Phone: +39 328-3350752
   
Codice Fiscale: SBT RRT 66R22 D218F
P.IVA: 02004490781
   

Referenze:

 

 

Dr. Alberto Avenoso, Giudice Indagini Preliminari, Tribunale di Perugia.

Dr. Camillo Falvo, Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

Dr. Raffaele De Marco, Vice Questore Aggiunto, Commissariato di P.S. Rossano (CS)

   

STUDI

  1. Corso di specializzazione GREEN URBANISM dicembre 2023. IDI Italian Design Institute Sviluppo Italia Milano

  2. Corso di specializzazione MANAGER DELLA BIODIVERSITA’ ottobre – dicembre 2023. EISS European Institute Innovation Sustainability – WWF Italia Roma

  3. Corso di specializzazione GARDEN DESIGNER settembre – dicembre 2023. MAC FORMAZIONE Villasanta (MB)

  4. Dottorato di Ricerca XXIII Ciclo in Coltivazione e difesa delle colture tropicali e sub tropicali – “Caratterizzazione di Cryphonectria parasitica (MURR.) BARR in castagneti della Sila e dell’Aspromonte” . Università Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Relatore Dott.ssa Maria Giulia Li Destri Nicosia. Correlatore Prof. Gaetano Magnano di San Lio. Coordinatore Prof. Rocco Zappia. Reggio Calabria 27.04.2012

  5. Abilitazione all’esercizio della Libera Professione di Dottore Forestale – Reggio Calabria, Facoltà di Agraria, Luglio 2007;

  6. Corso sulla stabilità degli alberi – Analisi VTA. Monza, 27 – 30 Marzo 2007, Scuola Agraria del Parco di Monza;

  7. 2^ Laurea in Scienze Forestali vecchissimo ordinamento - Università Mediterranea di Reggio Calabria – Facoltà d’Agraria; Febbraio 2007 – Tesi in Estimo Forestale,”Determinazione del più probabile valore di trasformazione di un bosco ceduo di leccio gravato da usi civici nel Comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ)” – Relatore Prof. Antonino Caccetta; Voto 100 / 110;

  8. Corso di Qualificazione sull'Arboricoltura da Legno – Organizzazione ARSSA, patrocinio UE, MIPA, Regione Calabria - Vibo Valentia, 16-17 Novembre 2000, 10-13 Gennaio 2001;

  9. Corso di aggiornamento per tecnici forestali. Il Quadro normativo e la pianificazione; i supporti informatici GIS e tecnologici GPS; Impostazione e presentazione di un progetto; La selvicoltura naturalistica; La sicurezza nei cantieri; le malattie del bosco – Monza, 5 – 9 Giugno 2000, Scuola Agraria del Parco di Monza;

  10. Seminario csQa sui Sistemi di Gestione Ambientale nei parchi e nelle aree protette – Verona, Aprile 2000;

  11. Corso di aggiornamento su Prevenzione, Infortuni e Igiene del Lavoro – Catanzaro, C.I.A., Aprile 1998;

  12. Specializzazione in Agricoltura biologica (tecniche di produzione, commercializzazione e certificazione delle produzioni biologiche) – Piacenza, Az. Agr. Sperimentale V. Tadini, Dicembre 1997;

  13. Specializzazione in Manutenzione Verde Ornamentale (formazione, manutenzione e patologie dei tappeti erbosi; tecniche di potatura; analisi V.T.A.; la sicurezza del cantiere di potatura e legislazione) – Piacenza, Az. Agr. Sperimentale V. Tadini, Ottobre 1996;

  14. Idoneità alla Borsa di studio biennale “Studio degli aspetti climatici ed agronomici dei sistemi colturali” – Progetto Panda; Bari, Istituto Sperimentale Agronomico, Febbraio 1996;

  15. Abilitazione all’esercizio della Libera Professione di Dottore Agronomo – Reggio Calabria, Facoltà di Agraria, Aprile 1994;

  16. 1^ Laurea in Scienze Agrarie vecchissimo ordinamento – Piacenza, Università Cattolica, Ottobre 1993,– Tesi in microbiologia,”Igiene di mungitura e caratteristiche microbiche del latte” – Relatore Prof. B. Battistotti; Voto 93 / 110;

  17. Diploma di Maturità Classica. Rossano Calabro, Luglio 1985, Liceo Classico “San Nilo”. Voto 56/60.

LINGUE CONOSCIUTE

  1. Inglese: buono – scritto e parlato;

  2. Portoghese: sufficiente – scritto e parlato.

 

USI CIVICI - ESPERIENZE DI LAVORO – CONSULENZE SVOLTE

  1. Comune di Cosenza. Settore 10. Urbanistica. Determinazione Dirigenziale Registro Generale n. 736/2025 e Registro del Settore n. 43/2025 del 31.03.2025. C.da Ciavola. Foglio di mappa catastale n.  35. Incarico PID

  2. Comune di Sellia Marina (CZ). Settore urbanistica SUE SUAP. Convenzione di incarico di Perito Demaniale ai sensi del Regolamento della Regione Calabria n. 10 del 05/12/2022 per la Ricognizione e formazione del Registro generale degli usi civici sul territorio comunale di Sellia Marina CIG B4E12DAD96;

  3. Comune di Catanzaro. Settore Patrimonio Provveditorato Partecipate. Nomina PID per attività demaniale usi civici ai sensi della Legge Regionale 18/2007 e ss.mm.ii. e Regolamento regionale n. 10/2022. Committente Ditta SKI 22 Srl. 16.12.2024;

  4. Comune di Rende (CS). Settore V Gestione del Territorio e Ambiente. Incarico di Istruttore demaniale per l’accertamento degli usi civici sui terreni del Comune di Rende ai sensi della Legge Regionale n.18/2007 Appezzamento terreno sito in Rende Zona industriale Via dell’industria. 16.12.2024

  5. Città di Catanzaro Settore Patrimonio - Provveditorato Iscrizione Short List PID Periti Indagini Demaniali. Determinazione Dirigenziale n. 3028 del 30.10.2024.

  6. Università di Trento 14.11.2024. 30^ Riunione Scientifica. La Restituzione dell'Isola di Dino alla Comunità di Praia a mare (CS). 

  7. Comune di San Martino di Finita (CS). Settore Tecnico. Lavori Pubblici Settori IV e V. Convenzione 24.09.2024 per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale (PID) per l’accertamento degli usi civici e livellari sui terreni del Comune di San Martino di Finita ai sensi della Legge regionale n. 18/2007;

  8. Comune di San Lorenzo del Vallo (CS). Area Urbanistica. Determina del Responsabile del Servizio n. 56 Reg. Settore, n. 339 R.G. del 17.09.2024. Incarico a Perito Demaniale PID per redazione perizia su porzione del territorio comunale;

  9. INU Calabria. Verso la riforma urbanistica della Calabria. Spezzano Sila (CS) loc. Cupone. 13.07.2024. Le 7 Regole auree. Riforestazione urbana e Usi Civici.

  10. Comune di Tortora (CS) Determinazione del Responsabile dell’Area Amministrativa n. 182 Reg Gen e n. 62 Reg. A.G. entrambi del 26.02.2024. Assistenza Professionale in materia di Usi Civici. Contenzioso Legale pendente dinanzi al Commissario per gli Usi Civici della Calabria;

  11. Regione Calabria Dipartimento Agricoltura Risorse Agroalimentari e forestazione Settore 1 Coordinamento Attività Dipartimentimentali USI CIVICI Biodiversità. Registro dei Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n. 14163 del 05.10.2023. Iscrizione Elenco degli Istruttori Periti Demaniali

  12. Usi Civici e pianificazione del territorio. The Diagonales. Quater 1. Quaderni della Terra. SIBaTer. Usi Civici Opportunità di sviluppo territoriale. Parte II La multidisciplinarietà degli Usi Civici. pagg. 129 – 131. Febbraio 2023;

  13. Università di Trento. Facoltà di Giurisprudenza. Centro Studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive. XXVII Riunione scientifica. Cambiamenti climatici Terre d’Uso Civico. Esperienze forestali in Calabria;

  14. Società Agricola LA FORESTA Srl – Serra San Bruno (VV). Indagini demaniali terreni di proprietà siti nei Comuni di Capistrano, San Nicola da Crissa e Serra San Bruno (VV). Incarico del 10.06.2021;

  15. Università di Trento. Facoltà di Giurisprudenza. Centro Studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive. XXVI Riunione scientifica. 20.11.2020. Metodologia di Comparazione per l’accertamento degli usi civici.

  16. Comune di Domanico (CS). Inventario delle terre di uso civico. Convenzione di Incarico Professionale del 30.07.2020;

  17. Comune di Olivadi (CZ) Determina U.T. n. 37 del 27.03.2020. Attività professionale di ricognizione dei terreni gravati dal vincolo degli usi civici. CIG Z902C8F8B7;

  18. Commissariato Usi Civici della Calabria. Causa RG 4/2019. Nomina CTU del 30.09.2019;

  19. Cosenza Università della Calabria 20.03.2015 - Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Cosenza, Corso di Laurea Magistrale Scienze per la Cooperazione e lo Sviluppo, Centro Studi per lo Sviluppo Rurale DISPeS. Convegno: “Demani e Terre d’Uso Civico” - Relatore su Metodologie Estimative dei Demani e Terre d’Uso Civico.

  20. Libero Professionista accreditato c/o ASMECOMM dal 24.02.2015

  21. Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Vibo Valentia. Relatore del Seminario "Gli usi civici tra passato e presente". Vibo Valentia 04.12.2014

  22. Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Cosenza. Protocollo 268 / 2013 del 02.12.2013. Coordinatore della Commissione Usi Civici e Pianificazione del territorio.

  23. Regione Calabria Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione Servizio Usi Civici. Prot. 0297607 del 23.09.2013. Accertamento demaniale in agro del Comune di Centrache (CZ).

  24. Comune di Olivadi (CZ). Contratto Incarico professionale in materia di Usi Civici del 25.10.2011 del Responsabile Area Tecnica.

  25. Piano di gestione forestale del patrimonio silvopastorale del Comune di Malvito (CS). Determinazione del responsabile del servizio del 27.01.2010.

  26. Consulenza tecnica in contenzioso legale in tema di Usi Civici. Comune di Olivadi (CZ). Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica n. 165 del 08.10.2009.

  27. Rilievo GPS aree demaniali comunali. Comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ). Determinazione del Responsabile del servizio n. 47 del 11.03.2009.

  28. P.S.A. – Piano Strutturale Associato. – R.E.U. Regolamento Edilizio Urbanistico. Comune di Petronà e di Cerva (CZ). Determinazione dell’Area Tecnica del 04.11.2008.

  29. P.S.A. - Piano Strutturale Associato. - R.E.U. Regolamento Edilizio Urbanistico. Comune di Ricadi; Joppolo; Spilinga (VV). Determinazione del Responsabile del Servizio n. 169 del 09.09.2008;

  30. P.S.C. - Piano Strutturale Comunale. - R.E.U. Regolamento Edilizio Urbanistico. Comune di Filandari (VV). Determinazione del Responsabile del Servizio n. 161 del 17.06.2008;

  31. Piano di gestione forestale del patrimonio silvopastorale comunale del Comune di Vallelonga (VV). Determinazione del Responsabile del Servizio n. 28 del 26.05.2008.

  32. Espletamento operazioni peritali in materia d’Usi Civici. Comune di Centrache (CZ) – Determinazione del Responsabile del Servizio n. 11 del 02.05.2008.

  33. P.S.C. - Piano Strutturale Comunale. - R.E.U. Regolamento Edilizio Urbanistico. Comune di San Lorenzo del Vallo (CS). Delibera Giunta Municipale n. 184 del 18.10.2007.

  34. Piano Economico del patrimonio silvopastorale comunale – Ricognizione  terreni gravati da usi civici e rilievo GPS aree comunali boschive bruciate. Comune di Jacurso (CZ). Determinazione del Responsabile del Servizio n. 162 del 21.09.2007;

  35. Piano Economico del patrimonio silvopastorale comunale – Ricognizione  terreni gravati da usi civici e rilievo GPS aree comunali boschive bruciate – Comune di Borgia (CZ) Delibera G.M. n. 52 del 04.06.2007;

  36. Regione Campania. Decreto Dirigenziale n. 6 del 29.01.2007.

  37. Nomina Perito Istruttore Demaniale (PID) delle terre d’uso civico; ex  art. 11 Legge Regionale della Campania n. 11 del 17.03.1981.

  38. Presidenza Corte d’Appello di Catanzaro. Tribunale di Rossano (CS) Esperto Sezione Specializzata Agraria dal 26.07.2005;

  39. Membro della Segreteria Tecnica del Comitato Tecnico-scientifico e del Gruppo di Pilotaggio per gli Indirizzi programmatici e Linee guida per l’implementazione di un programma autosostenibile di sviluppo nel settore forestale regionale – Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione, Caccia e Pesca. Registro dei decreti dei Dirigenti n. 18517 del 01 dic. 2005;

  40. Piano Economico del patrimonio silvopastorale comunale – Ricognizione  terreni gravati da usi civici e rilievo GPS aree comunali bruciate – Comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ) Delibera G.M. n. 68 del 22.07.2004;

  41. Approfondimento ricognizione sui demani comunali gravati da usi civici; Comune di Taurianova (RC) Delibera GM 31 del 20.02.2004;

  42. Consulente Senior – BUR Calabria 27.02.2004  Supplemento straordinario n. 7 al n. 3 del 16.02.2004 – Decreto n. 720 del 28.01.2004 – Dipartimento n. 3 Bilancio, finanze, Programmazione e Sviluppo Economico – POR Calabria, Misura 7.1;

  43. Perito Demaniale per il Comune di Argusto (CZ) - Delibera Giunta Regione Calabria n. 777 del 14.10.2003;

  44. Consulente Tecnico presso il Commissariato per gli Usi Civici di Catanzaro da Settembre 2003;

  45. Consulente Tecnico d'Ufficio presso il Tribunale di Catanzaro da Luglio 2003;

  46. Opposizione, Note, Osservazioni Tecniche alla Relazione del PID Dott. Agr. Nicolino Caserta intorno ai demani comunali gravati da usi civici di Olivadi. Delibera di GM n. 38 del 10.09.2003;

  47. Ricognizione dei beni e proprietà comunali (usi civici compresi) del Comune di Taurianova (RC). Delibera GM di Taurianova n. 152 del 17.06.2003;

  48. Consulenza professionale per Agriconsulting SpA inerente alla ricognizione degli usi civici dei demani comunali della Provincia di Cosenza. Prot. 268 / 2003 Comm 5402 del 17.06.2003;

  49. Progetto esecutivo per migliorie boschive. Determinazione 42 del 30.05.2003 del responsabile UTC di Olivadi (CZ);

  50. Piano economico del patrimonio silvopastorale comunale – Comune di San Sostene (CZ) Delibera n. 14 del 08.02.2003;

  51. Ricognizione dei terreni comunali gravati da usi civici – Delibera di GM n. 25 del 21.01.2003 del Comune di Torano Castello (CS);

  52. Direzione Lavori miglioramento rete viaria e fasce parafuoco POR Calabria 2000-2006 Sistemi Naturali. Determinazione n. 22 del 20.01.2003 del Responsabile del servizio del Comune di Girifalco (CZ);

  53. Consulente per Agriconsulting SpA inerente ad una metodologia d’indagine a livello regionale, provinciale e di singola comune per la ricognizione degli usi civici in Calabria. Prot. 03 / 077 Comm 04 / 5402 del 13.01.2003;

  54. PID Comune di Argusto (CZ). Ricognizione e inventario terreni comunali, terreni gravati da uso civico in agro e di proprietà del Comune di Argusto (CZ) e assistenza tecnica per controversia confini territoriali. Delibera 57 del 13.09.2002;

  55. Perito demaniale per il Comune di Centrache (CZ) – Delibera Giunta Regione Calabria n. 384 del 14.05.2002;

  56. Ricognizione patrimonio fondiario comunale gravato da Usi Civici e pianificazione forestale patrimonio silvopastorale di Centrache (CZ) – Delibera G.M. n. 30 del 14.02.2002;

  57. Accertamento confini e consistenza demanio comunale loc. Carrà mediante rilevamento satellitare GPS – Delibera 34 / 2000 del Comune di Cortale (CZ);